Dalle aule del Teatro San Carlo ai laboratori del Palazzo Reale, i nostri studenti hanno vissuto un’esperienza formativa di alto livello, confrontandosi con esperti come il Ministro Valditara e il filosofo Floridi e distinguendosi con un progetto innovativo sull’uso dell’IA nella scuola.
Il nostro studente F. Carumani della classe 4^G attento all’iniziativa, racconta la sua esperienza:
” Personalmente ho vissuto un’indimenticabile occasione di apprendimento e miglioramento personale. La città di Napoli ci ha accolto con una splendida cornice nella quale si sono inserite attività di tipo teorico e pratico.
Le attività teoriche, che hanno avuto luogo tra il Teatro S. Carlo e il Palazzo Reale, hanno visto l’intervento di molti e illustri personaggi, tra i quali figurano anche il Ministro dell’istruzione Giuseppe Valditara e il filosofo Luciano Floridi, che hanno esposto le loro prospettive sull’uso e il futuro dell’intelligenza artificiale.
Le attività pratiche hanno avuto luogo nel Palazzo Reale e mi hanno permesso di lavorare con un gruppo di dieci altri studenti provenienti da altrettante scuole d’Italia, stringendo anche nuove amicizie.
Durante queste sessioni pratiche l’obiettivo era di pensare a come risolvere un problema riscontrato nella scuola impiegando l’IA; in particolare il mio gruppo ha proposto un’applicazione che riunisca in sé tutti i compiti e i materiali dispersi tra le varie piattaforme, organizzandoli in modo ordinato. Quest’idea ci è valsa un posto tra i primi cinque dei 24 gruppi in competizione, un risultato del quale sono molto orgoglioso.
Desidero quindi ringraziare la Professoressa Guglielmino per aver proposto la mia candidatura, la Dirigenza per aver creduto nel progetto, la Professoressa Michelacci e tutti di docenti della classe 4G per avermi supportato.

0