Il progetto “Scuola”

Il progetto "Scuola" rappresenta un esempio concreto di come l'educazione giuridica possa essere promossa e sviluppata tra gli studenti delle scuole superiori.

Avatar utente

Personale scolastico

Personale amministrativo

0

Camera Penale di Pavia quest’anno ha attuato il progetto “Scuola” promosso dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) in collaborazione con l’Unione delle Camere Penali Italiane (UCPI) iniziando con il coinvolgimento del liceo scientifico Copernico di Pavia, che ha immediatamente accolto l’iniziativa grazie all’interesse della Dirigente Scolastica e del prof Vittorio Mussaldi, che oggi ha accompagnato la classe V F in Tribunale a Pavia. L’iniziativa è finalizzata a promuovere l’educazione giuridica e la consapevolezza dei diritti e dei doveri tra gli studenti delle scuole superiori.

Il progetto si propone di raggiungere diversi obiettivi:

– Promuovere l’educazione giuridica e la cultura della legalità tra gli studenti
– Favorire la comprensione dei diritti e dei doveri dei cittadini
– Sviluppare le competenze critiche e la capacità di analisi degli studenti
– Creare una rete di contatti tra gli studenti, gli avvocati e i professionisti del settore giuridico

Con gli studenti della V F del liceo Copernico gli avvocati del direttivo CP
hanno tenuto Lezioni frontali dirette a preparare i ragazzi ad una simulazione processuale.
Oggi il progetto si è  concluso con la partecipazione ad una intera mattinata di udienza presso il Tribunale di Pavia, grazie alla disponibilità del presidente dottor Guglielmo Leo e del dottor Vincenzo Giordano, che ha accolto i ragazzi del Copernico spiegando loro ruoli e funzioni dei magistrati e dei difensori,oltre a fornire ogni chiarimento sulla gestione d’udienza.