Il contesto

Il Liceo Scientifico Niccolò Copernico è stato istituito nel 1980 e ha sede a Pavia in via Verdi 23, una zona centrale, lontana dal traffico e facilmente raggiungibile dalla stazione ferroviaria e da quella degli autobus, dalle quali dista solo 500 metri. Il bacino di utenza è rappresentato sia dal capoluogo, da cui proviene il 30% degli studenti, sia dai numerosi paesi limitrofi. Gli alunni stranieri iscritti nel nostro Istituto nel
presente anno scolastico sono poco più del 7% e risultano quasi tutti nati e cresciuti in Italia. Il background socio-economico culturale (ESCS) delle famiglie dei ragazzi che frequentano il Liceo Copernico è, sulla base dei dati forniti dall’INVALSI, medio-alto.
Importanti ospedali e un’università rinomata non solo per le facoltà umanistiche, ma anche per quelle scientifiche e medico-sanitarie costituiscono realtà centrali e qualificanti nella vita del territorio. Con queste Istituzioni il nostro Liceo ha sviluppato una consolidata collaborazione che garantisce un arricchimento dell’offerta formativa. In questa prospettiva -e con la volontà di assicurare un’adeguata preparazione scientifica e di rispondere alle esigenze di apertura internazionale propria di una città universitaria- si collocano l’attivazione del progetto Power, che prevede un’ora aggiuntiva di Fisica in tutte le classi del primo biennio, del Percorso Biomedicale Ippocrate e del Liceo Cambridge, per i quali si rimanda alle sezioni apposite