Consigli di classe

I gruppi di docenti che lavorano per la didattica di classe

Cosa fa

I Consigli di classe sono gli organi collegiali in cui i docenti si incontrano per pianificare e valutare costantemente l’azione educativa e didattica.
All’interno di ogni Consiglio di classe sono previste due importanti figure: il coordinatore e il documentarista. Il Consiglio di classe è presieduto dal Dirigente Scolastico o da un docente incaricato che ne fa le veci (solitamente il coordinatore).
Nello specifico, il Consiglio di Classe si occupa dell’andamento generale della classe, si esprime su eventuali progetti di sperimentazione, ha il compito di formulare proposte al Collegio Docenti relative all’azione educativa e didattica e di proporre gli strumenti e le modalità per agevolare e rendere più efficace il rapporto scuola-famiglia e il rapporto tra docenti e studenti.
In particolare il Consiglio di classe esercita le sue competenze in materia di programmazione, valutazione e sperimentazione.
Un compito importantissimo del Consiglio di classe è la predisposizione della Programmazione educativo-didattica, che deve essere stilata nelle prime riunioni al fine di programmare l’anno scolastico stabilendo tutte le attività che i docenti della classe intendono portare avanti con gli studenti, esplicitando modalità, metodologia, mezzi e strumenti, in sintonia con quanto previsto in sede di Dipartimenti disciplinari e in armonia con le indicazioni contenute nel P.T.O.F. dell’Istituto
Il Consiglio di classe formula, inoltre, le proposte per l’adozione dei libri di testo. Tali proposte vengono presentate al Collegio dei docenti il quale provvede all’adozione dei libri di testo con relativa delibera.
Rientrano nelle competenze dei Consigli di classe anche i provvedimenti disciplinari a carico degli alunni, che comportano l’allontanamento dalla comunità scolastica per un periodo inferiore a quindici giorni.
Quando esercita la competenza in materia disciplinare il Consiglio di classe deve operare nella composizione allargata a tutte le componenti, compresi, quindi, gli studenti e i genitori. E’ necessaria, però, l’astensione dei rappresentanti e conseguente surroga nel caso in cui lo studente sanzionato o il genitore di questi fa parte del Consiglio di classe
Con la sola presenza dei docenti ha competenza riguardo alla realizzazione del coordinamento didattico e dei rapporti interdisciplinari e alla valutazione periodica e finale degli alunni.

Organizzazione e contatti

Dipende da

Persone

Avatar utente

Personale scolastico

Docente
Avatar utente

Personale scolastico

Docente
Avatar utente

Personale scolastico

Docente
Avatar utente

Personale scolastico

Docente
Avatar utente

Personale scolastico

Docente
Avatar utente

Personale scolastico

Docente
Avatar utente

Personale scolastico

Docente
Avatar utente

Personale scolastico

Docente
Avatar utente

Personale scolastico

Docente
Avatar utente

Personale scolastico

Docente
Avatar utente

Personale scolastico

Docente
Avatar utente

Personale scolastico

Docente
Avatar utente

Personale scolastico

Docente
Avatar utente

Personale scolastico

Docente
Avatar utente

Personale scolastico

Avatar utente

Personale scolastico

Avatar utente

Personale scolastico

Docente
Avatar utente

Personale scolastico

Docente
Avatar utente

Personale scolastico

Docente
Avatar utente

Personale scolastico

Docente
Avatar utente

Personale scolastico

Avatar utente

Personale scolastico

Docente
Avatar utente

Personale scolastico

Docente
Avatar utente

Personale scolastico

Docente
Avatar utente

Personale scolastico

Avatar utente

Personale scolastico

Docente
Avatar utente

Personale scolastico

Docente
Avatar utente

Personale scolastico

Avatar utente

Personale scolastico

Docente
Avatar utente

Personale scolastico

Docente
Avatar utente

Personale scolastico

Docente
Avatar utente

Personale scolastico

Docente
Avatar utente

Personale scolastico

Docente
Avatar utente

Personale scolastico

Docente
Avatar utente

Personale scolastico

Docente
Avatar utente

Personale scolastico

Docente
Avatar utente

Personale scolastico

Docente
Avatar utente

Personale scolastico

Docente
Avatar utente

Personale scolastico

Docente
Avatar utente

Personale scolastico

Docente
Avatar utente

Personale scolastico

Docente
Avatar utente

Personale scolastico

Docente
Avatar utente

Personale scolastico

Docente
Avatar utente

Personale scolastico

Docente
Avatar utente

Personale scolastico

Docente
Avatar utente

Personale scolastico

Docente
Avatar utente

Personale scolastico

Docente

Contatti

Sede

  • indirizzo

    Via Giuseppe Verdi, 23-25, 27100 Pavia PV

  • CAP

    27100

  • Orari

    Lunedì 7:45 - 8:15; 10:45-11:15; 12:45-13:15
    Martedì 7:45 - 8:15; 10:45-11:15; 12:45-14:15
    Mercoledì 7:45 - 8:15; 10:45-11:15; 12:45-13:15
    Giovedì 7:45 - 8:15; 10:45-11:15; 12:45-13:15
    Venerdì 7:45 - 8:15; 10:45-11:15; 12:45-13:15

  • Rif.

    Angela Maria Maino Anna Ricci Antonio Marino Antonio Rovelli Barbara Bergami Carla Bozzini Cesare Viola Claudio Faustinelli Elena Pagetti Elena Rosa Poma Federica De Toma Francesca De Luca Francesco De Nicola Francesco Ugazio G. Brandolini G. Lanfranchi Gianluca Vandone Gerardo Iannarella Giovanna Sandomenico Gloria Ghioni L. Tosca Laura Michelacci Laura Rossi Laura Viola Lorenza Malusà Luana Pasi Luca Pinzolo M.D. M.D.Braschi Mauro Franceschi Matteo Pazzaglia Marco Torregrossa Marina Milani Marta Perotti Matteo Canevari Michele Bruschi Nadia Cutrupi Ornella Mango Olga Morandi Paola Scarpa Partizia Sacchi Rosa Sempio Sandro Gallotti Sara Fiocchi Silvana Romio Venera Guglielmino Cinzia Camerino Vittorio Mussaldi

Ulteriori informazioni