COMUNICAZIONI RECENTI Comunicazioni RecentiPON 202306/02/2023Pon Digital Board: 14-03-22 Nomina Commissione per progetto Digital Board 23-11-21 Convenzioni assenza Consip C2 Group Dichiarazione conto dedicato C2 Group dichiarazione possesso requisiti CUP – CIG Capitolato tecnico acquisto Digital Dati riepilogo Mepa Durc C2 prot. 1305-22 Decreto assunzione in Bilancio a92a_ALEL12925780 prot. 1391 25-02-22 avviso selezione progettista prot. 1392 avviso sel. per collaudatore prot. 1852 del 14-03-22 verbale procedura nomina progettista e collaudatore prot. 1991 incarico progettista Mutoprot. 2942 del 6-05-22 determina pubblicità prot.1993 Giordano Carmine incarico collaudatore Prot. 1999 DEL 23-03-22 determina MepaProt. 2042 23-03-22 determina fornitore Prot. 2042 23-03-22 determina fornitore Prot.2163 29-03-23 Stipula CONTRATTO mepa prot. 2942 del 6-05-22 determina pubblicità verbale commissione verbale individuazione collaudatore verbale selezione con griglia Pon Reti Cablate e Wireless: 1305 decreto assunzione a Bilancio 1401 bando incarico esterno per progettista e collaudatore 1401 bando incarico interno per progettista e collaudatore 3097 Determina acquisto Mepa Documenti riepilogo Mepa Idea Computer conto dedicato Idea Computer Contratto da Mepa12-05-22 Idea Computer Durc Idea Computer Possesso requisiti Muto Ing.Capitolato Gara prot. 6500 24-10-22 verbale conformità forniture Pon digital e reti cablate-signed [...] Leggi di più...Arte Vista Da Vicino23/12/2022ARTE VISTA DA VICINO BETHLEHEM REBORN Il 14 dicembre nell’ambito del Progetto ARTE VISTA DA VICINO la classe 3 ^C, accompagnata dalla prof.ssa Chiara Rovati, referente del progetto, si è recata presso il palazzo del Broletto di Pavia per visitare la mostra Bethlehem Reborn, promossa dall’ambasciata di Palestina presso la Santa Sede. La mostra ha descritto il complesso della Basilica della Natività, sito UNESCO sottoposto a un imponente cantiere di restauro durato 10 anni. A questi lavori ha partecipato l’Università di Pavia, con il Laboratorio Sperimentale Dada-LAB del Dipartimento di Ingegneria Civile ed Architettura, che ha svolto i rilievi per la digitalizzazione della Basilica e del cantiere, definendo anche le metodologie di rilevamento dei mosaici. L’iniziativa ha rappresentato anche un’occasione per presentare agli studenti le azioni di cooperazione e sviluppo, che vedono coinvolte la città di Pavia e Betlemme, e sottolineare l’importanza degli interventi di restauro, argomento di Educazione Civica. Il 18 gennaio, per il percorso PCTO e nell’ambito dei progetti SHOW AND TELL e ARTE VISTA DA VICINO, la classe 3 ^C, accompagnata dalle prof.sse Carla Bozzini e Chiara Rovati, si è recata presso il Museo per la Storia dell’Università e al Museo Golgi. Gli studenti hanno potuto fare esperimenti scientifici e osservare interessanti preparati anatomici, strumenti di fisica utilizzati nel passato, e sculture marmoree rappresentanti insigni studiosi come Camillo Golgi, premiato con il Nobel per la medicina nel 1906. [...] Leggi di più...Alunni all’estero29/10/2022PROTOCOLLO PER IL RIENTRO DEGLI ALUNNI DA UN PERIODO DI STUDIO ALL ESTERO Allegato A_ modulo richiesta Allegato B _schema relazione studente [...] Leggi di più...Club Dei Lettori25/10/2022“Un nome che non è il mio” di Nicola Brunialti è il romanzo sul quale verterà il prossimo incontro di ?VAP, gruppo di genitori lettori Veramente APpassionati del Liceo Copernico. Dopo la sospensione di ben tre anni degli incontri presso il Liceo, per rigorosa cautela e rispetto delle normative Covid, oggi si prova la sensazione di un ritorno a casa ! Nell’attesa di scrivere un nuovo capitolo della nostra esperienza VAP, siamo felici di poter tornare al Liceo dove il gruppo è nato, dall’idea della Prof.ssa Marina Milani, e cresciuto grazie alla dedizione di tutti e di ciascuno !!Un ringraziamento di cuore alla neo Preside Dott.ssa Penna per la sensibilità mostrata verso il progetto Vap e l’accoglienza confermata con entusiasmo. Il gruppo si ritroverà MARTEDÍ 25 OTTOBREalle ore 21.00,presso il Liceo Copernico ??Vi aspettiamo !!?PS Si prega di indossare la mascherina. Grazie ! [...] Leggi di più...AREA AMMINISTRATIVO TECNICA12/10/2022DSGA: DELLA CROCE Rosa Emilia dsga@copernico.edu.it SEGRETERIA DIDATTICA: BASILEO Giuseppina studenti@copernico.edu.it CIAPPINA Francesca ciappina.francesca@copernico.edu.it MERLINI Clara alunni2@copernico.edu.it SEGRETERIA AMMINISTRATIVA: MATTAVELLI Virna acquisti@copernico.edu.it MONTALTO Laura progetti@copernico.edu.it GESTIONE DEL PERSONALE: BARBARIA Raffaella barbaria.raffaella@copernico.edu.it CANOSI Valentina personale@copernico.edu.it UFFICIO CONTABILITÀ: ROMANO Santa romano.santa@copernico.edu.it ASSISTENTI TECNICI: FERRARI Barbara MANDESE Giovanni tecnico.info@copernico.edu.it orari segreteria a.s. 2022-2023 orario + mansioni a.s. 2022-2023 -AT orario + mansioni a.s. 2022-2023 – CS orario + mansioni a.s. 2022-2023 – AA [...] Leggi di più...SHOW AND TELL12/10/2022SHOW AND TELL Chi siamo: intere classi partecipanti con i loro docenti, o gruppi di alunni e alunne da tutto l’istituto che hanno deciso di lanciarsi in un’avventura alla scoperta della storia della medicina e della fisica (temerari!) Dove siamo: in classe ma non solo: spesso in trasferta al Museo per la Storia dell’Università di Pavia, che ci ha aperto le sue collezioni e ce le ha fatte scoprire grazie all’aiuto delle professoresse che lo gestiscono: loro ci hanno aiutati ad entrare sempre più nella storia scientifica che gli oggetti raccontano Cosa vogliamo: scegliere un oggetto ciascuno e raccontarlo ai visitatori del Museo a modo nostro, ovvero con creatività e originalità, usando le tecniche dello stoytelling. Insomma, far rivivere in modo moderno una storia antica, della scienza e del suo percorso sempre appassionante Come lavoriamo: in classe, a casa, al Museo per metterci alla prova, al Copernico per fare da ciceroni anche ai nostri coetanei, e nei Cortili dell’Università per incontrarci tra scuole partecipanti e condividere idee. Noi ci siamo…e tu? [...] Leggi di più...Area Famiglie30/09/2022PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITÀ PATTO-DI-CORRESPONSABILITA ENTRATE POSTICIPATE E USCITE ANTICIPATE GESTIONE PERMESSI – ENTRATE POSTICIPATE USCITE ANTICIPATE VACCINAZIONE ANTINFLUENZALE Nota per genitori SOMMINISTRAZIONE FARMACI Farmaci_modulistica_genitori-aggiornata Borsa di studio modulo iscrizione editabile 2022-2023 Bando Borse di Studio 2022-2023 Dote Scuola DDS 16619_18112022 BUONO SCUOLA ALLEGATO A AVVISO DOTE SCUOLA – COMPONENTE BUONO SCUOLA ALLEGATO A2 – RICHIESTA DI ACCESSO AGLI ATTI ALLEGATO A1 – INFORMATIVA PRIVACY body AOODRLO.REGISTRO UFFICIALE.2022.0032142 64673-REG-1669383048819-Bando+DOTE+SCUOLA+COMPONENTE+BUONO+SCUOLA+A.S.-signed body Rimodulazione dell’orario settimanale C.I.35 Nuovo Orario Scolastico Elezioni scolastiche 2022 ORGANI COLLEGIALI C.I.32 Elezioni scolastiche PIANO ANNUALE ATTIVITA’ [...] Leggi di più...Open Day27/09/2022I ringraziamenti della Dirigente Scolastica Il Liceo Copernico ha organizzato due giornate di incontri in presenza per gli alunni della scuola secondaria di primo grado e le loro famiglie Sabato 12 Novembre 2022 alle ore 9:00 e alle 11:00 Sabato 14 Gennaio 2023 alle ore 9:00 e alle 11:00. In queste occasioni la Dirigente, i docenti ed una rappresentanza di studenti hanno accolto i futuri liceali e presentato l’offerta formativa dell’istituto, la struttura dello stesso tramite un tour e forniranno direttamente chiarimenti a chi esporrà i propri dubbi. IL VOLANTINO DELL’OPEN DAY Si precisa che il laboratorio di scienze indicato in figura non è il laboratorio del Copernico ma un laboratorio universitario utilizzato in uno dei progetti. SCEGLI IL TUO FUTURO_ LICEO SCIENTIFICO COPERNICO [...] Leggi di più...Programmi 5A20/06/2022Programmi svolti e lavoro estivo per la classe 4A-2022 Disegno e Storia dell’arte Italiano Filosofia Fisica Insegnamento della Religione Cattolica Lingua e cultura Inglese Lingua e cultura Latina Matematica Scienze Motorie Scienze Naturali Storia Educazione Civica [...] Leggi di più...Programmi 4L20/06/2022Programmi svolti e lavoro estivo per la classe 4A-2022 Disegno e Storia dell’arte Italiano Filosofia Fisica Insegnamento della Religione Cattolica Lingua e cultura Inglese Lingua e cultura Latina Matematica Scienze Motorie Scienze Naturali Storia Educazione Civica [...] Leggi di più...Programmi 4I20/06/2022Programmi svolti e lavoro estivo per la classe 4A-2022 Disegno e Storia dell’arte Italiano Filosofia Fisica Insegnamento della Religione Cattolica Lingua e cultura Inglese Lingua e cultura Latina Matematica Scienze Motorie Scienze Naturali Storia Educazione Civica [...] Leggi di più...Programmi 4F20/06/2022Programmi svolti e lavoro estivo per la classe 4A-2022 Disegno e Storia dell’arte Italiano Filosofia Fisica Insegnamento della Religione Cattolica Lingua e cultura Inglese Lingua e cultura Latina Matematica Scienze Motorie Scienze Naturali Storia Educazione Civica [...] Leggi di più...Programmi 4G20/06/2022Programmi svolti e lavoro estivo per la classe 4A-2022 Disegno e Storia dell’arte Italiano Filosofia Fisica Insegnamento della Religione Cattolica Lingua e cultura Inglese Lingua e cultura Latina Matematica Scienze Motorie Scienze Naturali Storia Educazione Civica [...] Leggi di più...Programmi 4E20/06/2022Programmi svolti e lavoro estivo per la classe 4A-2022 Disegno e Storia dell’arte Italiano Filosofia Fisica Insegnamento della Religione Cattolica Lingua e cultura Inglese Lingua e cultura Latina Matematica Scienze Motorie Scienze Naturali Storia Educazione Civica [...] Leggi di più...Programmi 4H20/06/2022Programmi svolti e lavoro estivo per la classe 4A-2022 Disegno e Storia dell’arte Italiano Filosofia Fisica Insegnamento della Religione Cattolica Lingua e cultura Inglese Lingua e cultura Latina Matematica Scienze Motorie Scienze Naturali Storia Educazione Civica [...] Leggi di più...Programmi 4C20/06/2022Programmi svolti e lavoro estivo per la classe 4A-2022 Disegno e Storia dell’arte Italiano Filosofia Fisica Insegnamento della Religione Cattolica Lingua e cultura Inglese Lingua e cultura Latina Matematica Scienze Motorie Scienze Naturali Storia Educazione Civica [...] Leggi di più...Programmi 4B20/06/2022Programmi svolti e lavoro estivo per la classe 4A-2022 Disegno e Storia dell’arte Italiano Filosofia Fisica Insegnamento della Religione Cattolica Lingua e cultura Inglese Lingua e cultura Latina Matematica Scienze Motorie Scienze Naturali Storia Educazione Civica [...] Leggi di più...Programmi 3L20/06/2022Programmi svolti e lavoro estivo per la classe 3A-2022 Disegno e Storia dell’arte Italiano Filosofia Fisica Insegnamento della Religione Cattolica Lingua e cultura Inglese Lingua e cultura Latina Matematica Scienze Motorie Scienze Naturali Storia Educazione Civica [...] Leggi di più...Programmi 3I20/06/2022Programmi svolti e lavoro estivo per la classe 3A-2022 Disegno e Storia dell’arte Italiano Filosofia Fisica Insegnamento della Religione Cattolica Lingua e cultura Inglese Lingua e cultura Latina Matematica Scienze Motorie Scienze Naturali Storia Educazione Civica [...] Leggi di più...Programmi 3H20/06/2022Programmi svolti e lavoro estivo per la classe 3A-2022 Disegno e Storia dell’arte Italiano Filosofia Fisica Insegnamento della Religione Cattolica Lingua e cultura Inglese Lingua e cultura Latina Matematica Scienze Motorie Scienze Naturali Storia Educazione Civica [...] Leggi di più...Programmi 3F20/06/2022Programmi svolti e lavoro estivo per la classe 3A-2022 Disegno e Storia dell’arte Italiano Filosofia Fisica Insegnamento della Religione Cattolica Lingua e cultura Inglese Lingua e cultura Latina Matematica Scienze Motorie Scienze Naturali Storia Educazione Civica [...] Leggi di più...Programmi 3E20/06/2022Programmi svolti e lavoro estivo per la classe 3A-2022 Disegno e Storia dell’arte Italiano Filosofia Fisica Insegnamento della Religione Cattolica Lingua e cultura Inglese Lingua e cultura Latina Matematica Scienze Motorie Scienze Naturali Storia Educazione Civica [...] Leggi di più...Programmi 3D20/06/2022Programmi svolti e lavoro estivo per la classe 3A-2022 Disegno e Storia dell’arte Italiano Filosofia Fisica Insegnamento della Religione Cattolica Lingua e cultura Inglese Lingua e cultura Latina Matematica Scienze Motorie Scienze Naturali Storia Educazione Civica [...] Leggi di più...Programmi 3C20/06/2022Programmi svolti e lavoro estivo per la classe 3A-2022 Disegno e Storia dell’arte Italiano Filosofia Fisica Insegnamento della Religione Cattolica Lingua e cultura Inglese Lingua e cultura Latina Matematica Scienze Motorie Scienze Naturali Storia Educazione Civica [...] Leggi di più...Programmi 3B20/06/2022Programmi svolti e lavoro estivo per la classe 3A-2022 Disegno e Storia dell’arte Italiano Filosofia Fisica Insegnamento della Religione Cattolica Lingua e cultura Inglese Lingua e cultura Latina Matematica Scienze Motorie Scienze Naturali Storia Educazione Civica [...] Leggi di più...Programmi 3A20/06/2022Programmi svolti e lavoro estivo per la classe 3A-2022 Disegno e Storia dell’arte Italiano Filosofia Fisica Insegnamento della Religione Cattolica Lingua e cultura Inglese Lingua e cultura Latina Matematica Scienze Motorie Scienze Naturali Storia Educazione Civica [...] Leggi di più...Programmi 2G20/06/2022Programmi svolti e lavoro estivo per la classe 1A-2022 Disegno e Storia dell’arte Italiano Fisica Insegnamento della Religione Cattolica Lingua e cultura Inglese Lingua e cultura Latina Matematica Scienze Motorie Scienze Naturali Storia e Geografia Educazione Civica [...] Leggi di più...Programmi 2C20/06/2022Programmi svolti e lavoro estivo per la classe 1A-2022 Disegno e Storia dell’arte Italiano Fisica Insegnamento della Religione Cattolica Lingua e cultura Inglese Lingua e cultura Latina Matematica Scienze Motorie Scienze Naturali Storia e Geografia Educazione Civica [...] Leggi di più...Programmi 2F20/06/2022Programmi svolti e lavoro estivo per la classe 1A-2022 Disegno e Storia dell’arte Italiano Fisica Insegnamento della Religione Cattolica Lingua e cultura Inglese Lingua e cultura Latina Matematica Scienze Motorie Scienze Naturali Storia e Geografia Educazione Civica [...] Leggi di più...Programmi 2H20/06/2022Programmi svolti e lavoro estivo per la classe 1A-2022 Disegno e Storia dell’arte Italiano Fisica Insegnamento della Religione Cattolica Lingua e cultura Inglese Lingua e cultura Latina Matematica Scienze Motorie Scienze Naturali Storia e Geografia Educazione Civica [...] Leggi di più...